Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

eco-friendly Ship Hull film system with fouling Release and fuel saving properties

Obiettivo

The aim of the eSHaRk project is to finalise the development of an innovative new fouling protection system for commercial vessels, and to accelerate its market entry.

Fouling, defined as the settlement and growth of marine plants and animals on submerged structures, is a constant challenge for the shipping industry. Fouling results in higher hydrodynamic drag of vessels, which in turn translates into higher fuel usage and greenhouse gas emissions. A number of fouling protection technologies exist on the market, the most widely used being paint-based anti-fouling and fouling release coatings. However, these existing solutions face a number of challenges concerning their environmental impact, the efficiency of their application on ship hulls, and their effectiveness in protecting vessels against fouling.

The eSHaRk project aims to bring a new and innovative solution to the market, which will lead to a paradigm shift in the fouling protection business. This solution is based on self-adhesive foil technology, which not only maintains the current state-of-the-art fouling protection standards but is superior to existing paint-based solutions in terms of eco-friendliness, easiness of application, robustness, and drag reduction effects leading to fuel savings and reduction of GHG emissions.

As part of the eSHaRk project, the surface morphology of the foil will be optimised to enhance its drag reduction, fuel savings and emissions reduction benefits. In addition, a robotised laminator will be finalised to apply the foil on large commercial vessels in an automated way. A cruise vessel will be equipped with the foil to ensure full-scale testing and validation in operational conditions before market entry. The technology will then be ready for commercialisation immediately after project end, in late 2018.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PPG COATINGS EUROPE BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 246 312,50
Indirizzo
OCEANENWEG 2
1047 BB Amsterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 351 875,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0