Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EVA - patient ventilation beyond limits

Obiettivo

EVA - Expiratory Ventilation Assistance – , or expiration by suction, is an innovative method to mechanically ventilate patients and is a key step in ventilation towards less-invasive, tailored and improved patient care as it enables:
1. full ventilation through a thin catheter instead of a thick tube
2. low and – if needed – negative pressures in the lungs promoting blood circulation
3. controlling the expiration, reducing sheer stress, which may prevent lung injury and improve patient outcome.

The EVA technology has already been on the market for some years in its most basic form: the manual, disposable emergency ventilator Ventrain®. Since market launch in 2011, Ventrain® is now being sold by 16 distributors in over 20 countries.
Ventinova’s flagship is the “EVA device”: a fully automated ventilator based on EVA technology meeting the emerging needs of less invasive, tailored and improved patient care. First is focused on the large markets of elective surgical procedures and emergency care (€ 400 M, globally) and in 2nd generation on ICU-ventilation (€ 500 M, globally), before becoming ‘standard care’ (€ 4.6 billion, globally). The device, currently at TRL6, is still in development and CE marking is expected in Q3 2016. Next to marketing activities, such as organizing workshops and training sessions, and careful selection and support of distributors, penetration of the conservative medical market should be ensured by demonstration of better and tailored patient care using EVA ventilation in pre-clinical studies and controlled clinical trials. These are to be designed and executed in close collaboration with Key Opinion Leaders of established and world leading academic medical centers.

The described technology and products are protected by 5 patent families and design and brand registrations. The products are manufactured in The Netherlands and a dedicated catheter in Ireland. After CE marking, large non-EU markets are to be entered (e.g. USA, China, Russia).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VENTINOVA MEDICAL BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 793 261,87
Indirizzo
MEERENAKKERPLEIN 7
5652 BJ Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 133 231,24

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0