Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of a 1-MW wave energy converter integrated in an offshore wind turbine farm

Obiettivo

The aim is to develop and install a pre-commercial wave energy converter (WEC) of 1MW power, the WAVESTAR C6-1000 device, with main targets the device industrialization and the demonstration of wind and wave energy applications. The utility company Parkwind, which develops, builds and operates wind farms in the North Sea, is committed to the achievement of WAVESTAR’s next development stage. Parkwind provides the installation site with grid connection for the first full-scale WAVESTAR WEC, located within a Belgian offshore wind farm. The UPWAVE project consortium has been developed through the establishment of strong synergies and partnerships, by bringing together key European industrial players and European universities represented by wave energy experts whose overall objectives focus on:

1) Reduction of the device’s cost by introducing new design, components and materials. Cost optimization is achieved through new methods on deployment, installation, operation and maintenance.

2) Improvement of the energy efficiency by developing a more advanced Power Take Off based on a second generation digital hydraulic system and innovative control strategy.

3) Integration of wave energy converters in wind farms by considering the interaction between wave and wind devices in terms of operation, cost reduction and maximization of environmental benefits.

Public research programs, industrial cooperation and technology transfer from the offshore industry (offshore wind, oil and gas) ensure the development of manufacturing processes, automation and optimisation of the WAVESTAR C6-1000 WEC. New certificates and standards will be made available for the wave energy industry. After the completion of the UPWAVE project, the cost of wave energy will be significantly reduced to a level in line with the cost of offshore wind energy (around 15 c€/kWh). The WAVESTAR C6-1000 demonstrator device will lead to a commercial WEC and a hybrid renewable energy device (wind and wave).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAVE STAR AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 11 775 225,00
Indirizzo
ALSION 2
6400 Sonderborg
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Syddanmark Sydjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 16 821 750,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0