Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Twinning for Improving Capacity of Research in Multifunctional Nanosystems for Optronic Biosensing

Obiettivo

The overarching aim of TWINFUSYON is to strengthen, to the highest European level, CEITEC scientific excellence and innovation capacity in nanosystems for a novel generation of label-free non-invasive optronic biosensing by harmonising integration of expertise in nanomaterials synthesis, characterisation at nanoscale, nanofabrication technologies, theory and modelling development, design of biosensors, which are the building blocks to innovate biosensing devices.
To enhance CEITEC research capacity and improve staff’s research profile, TWINFUSYON establishes a platform around 4 pillars:
-Science &Technology Pillar: Coordinating research on multifunctional nanomaterials to create a versatile label-free biosensing platform based on innovative ideas and advancement in the topics of:
(A) 2D-TMD heterostructures (graphene, transition metal dichalcogenides)-based optronic biosensors
(B) Plasmonic nanostructures-based enhanced SERS biosensors
- Education Pillar: Supporting improvement in education and professional capacity, ensuring CEITEC regional leadership while moving towards the innovation- and intelligence-based economy
- European Integration Pillar: Enhancing high-tech cooperation with industry and implementing best practices of twinning partners to improve technology innovation in optronic biosensing
- Society Pillar: Raising awareness, disseminating information and promoting organisational practices to involve stakeholders in aspects of ethics, standardisation and technology transfer for exploiting nanosystems and biosensing devices.
The expected impact of the TWINFUSYON multidisciplinary partnership, which includes CNR, University of Linz and CNRS, is an increase in CEITEC research cross-fertilisation, visibility, societal/regional responsiveness and in innovation potential for the most advanced topics of optronic biosensing that can be exploited in a number of important areas including food safety, security, life science, medicine and environmental monitoring

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-TWINN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Masarykova univerzita
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 399 718,75
Indirizzo
Zerotinovo namesti 9
601 77 Brno
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Jihovýchod Jihomoravský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 399 718,75

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0