Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building on Advanced Lofar Technology for Innovation, Collaboration, and Sustainability

Obiettivo

Ventspils International Radio Astronomy Center (VIRAC) is the only institute in Latvia engaged in radio astronomy (RA), and indeed the only RA research centre in the Baltic States.
ASTRON and UMAN are world-class centres of expertise in RA science since 1950s. They recognize VIRAC as a strategically important partner for their future endeavours, in particular in the further instrumental development and maximal science utilization of their state-of-the-art physically distributed radio telescope facilities: LOFAR, and e-MERLIN.
Addressing the specific challenge of the call BALTICS has the primary objective to directly and significantly increase the expertise level of VIRAC staff that will become able to carry out internationally-competing scientific research:
• As a result, the number of peer reviewed VIRAC publications on LOFAR-related subjects will increase from 1 to 5 per year.
• The number of VIRAC staff members (co-)authoring scientific research papers for top-level journals will increase from 4 to 10.
• BALTICS is specifically designed to cement the networking collaborations between ASTRON, UMAN, and VIRAC.
• BALTICS is also the perfect stepping stone on the way to future financing, realization, and exploitation of LOFAR station in Latvia joining ITL network.
As the essential all-round and in-depth training of VIRAC staff proceeds, the institute will naturally become a long-term collaborator in the interdisciplinary research networks surrounding the ILT. This is a win-win approach, which addresses strategic interests of ASTRON and UMAN, in their quest for further extension and ultimate exploitation of the top-level facilities in which they currently are leaders.
BALTICS will achieve the defined objectives by carefully chosen depth and breadth of training where a cross-section of 20 VIRAC staff members will be intensively trained during lectures, practical exercises, staff exchange visits, workshops, summer school, advisory consultations.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-TWINN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VENTSPILS AUGSTSKOLA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 310 960,00
Indirizzo
INZENIERU IELA 101
LV-3601 Ventspils
Lettonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 310 960,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0