Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards outstanding research and training in tumour biology at IMM

Obiettivo

Cancer is a major societal health issue in Europe. In 2012, cancer accounted for around 1.3 million deaths and an estimated economic impact of around € 126 billion in the European Union (EU).
The Instituto de Medicina Molecular (IMM) aims to fight this destructive disease by reinforcing its capacity for outstanding pre-clinical and translation research, and by creating a dynamic cluster of excellence within the Lisbon region in the field of cancer research. Towards this goal, IMM is building up a network for outstanding research and innovation with two leading research institutes, the Institut Curie (the largest European cancer research centre), and the DFKZ - Deutsches Krebsforschungszentrum (the largest cancer research institute in Germany), the ReTuBi consortium. ReTuBi targets 4 specific scientific areas: Cancer Stem Cells; Cancer Signalling; Cancer Invasion and Metastasis; and Tumour Angiogenesis. ReTuBi is designed to stimulate the establishment of novel and long-lasting interactions between groups at IMM, Institut Curie and DFKZ. The dynamic and intensive research framework is focused on promoting the exchange of know-how in research excellence and cutting-edge technologies to tackle current and future challenges in tumour biology. Through this initiative, ReTuBi expects an increase of 30% in multiple indicators until 2020, including the number of citations per publication; h-index of IMM researchers; percentage of publications in top 10% impact journals; number of filed patents; and number of international collaborative projects. ReTuBi will also have an impact in the entire IMM community and Lisbon area, through organisation of open scientific meetings, summer schools, and workshops.
ReTuBi extensive dynamic network of interactions will provide a channel of knowledge transfer to potentiate already existent scientific and innovative capacity within IMM, promoting an overall increase in competitiveness of Portugal and EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-TWINN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE MEDICINA MOLECULAR JOAO LOBO ANTUNES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 788 725,00
Indirizzo
AVENIDA PROF EGAS MONIZ
1649 028 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 788 725,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0