Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boosting scientific excellence and innovation capacity in biorefineries based on marine resources

Obiettivo

The exploitation of the ocean unraveled a huge diversity of organisms producing innovative compounds used as pharmaceuticals, nutraceuticals, cosmeceuticals and antifoulings. The aim of BLUEandGREEN is to strength the performance of CIIMAR - Interdisciplinary Centre of Marine and Environmental Research, from the low performing Member State Portugal, in the emergent area of marine biotechnology. This will be done by the establishment of a scientific strategy for stepping up and stimulating scientific excellence and innovation capacity in partnership with four internationally-leading counterparts at the EU level: the University of Helsinki, Finland, the University of Bergen, Norway, GEOMAR, Helmholtz Centre for Ocean Research Kiel, Germany, and Fundación MEDINA, Spain. BLUEandGREEN scientific strategy includes: to review the latest research and innovation advances in the sector, identify and address institutional network gaps and deficiencies; to raise staff´s research profile and excellence by training and mentoring; to increase stakeholder interaction and mobilization to research and innovation partnerships; to guide research to contribute to economic growth; to deliver a framework for strengthening a long-term research and innovation environment in marine biotechnology. The network enhancement will enforce cluster dynamics in close interaction with industrial partners to contribute to regional, national and EU Blue Growth strategies, especially to marine biotechnology industry. The implementation of brokerage with stakeholders and market-oriented projects will dismantle trade barriers, increase the ways of communication among partners and promote knowledge enhancements and its conversion in business. Being Portugal, especially North Portugal, a peripheral region, this will contribute to the change its economic landscape, giving new opportunities for development and job creation and reinforcing the role of marine biotechnology in the economic development of Europe.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-TWINN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO INTERDISCIPLINAR DE INVESTIGACAO MARINHA E AMBIENTAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 501 750,00
Indirizzo
AV GENERAL NORTON DE MATOS S/N
4450 208 Matosinhos
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 501 750,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0