Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Concerted Action EPBD IV

Obiettivo

The 'Concerted Action EPBD IV', supporting transposition and implementation of Directive 2010/31/EC of the European Parliament and of the Council of 19 May 2010 on the energy performance of buildings, is an activity which aims to foster exchange of information and experience among Member States and participating countries with regards to the implementation of the specific Community legislation and policy on the energy performance of buildings. It involves the national authorities implementing the Directive, or those bodies appointed and entrusted by them to do so. It is carried out under the coordination of Danish Energy Agency, DEA. The CA consortium is composed of organisations designated by all 28 Member States plus Norway. The CA is financed by the EU's Horizon 2020 Programme.

The CA is the continuation of the first Concerted Action, CA EPBD, which ran from January 2005 to June 2007, then continued as the CA EPBD II from December 2007 until November 2010 and then CA EPBD III from March 2011 to October 2015. The CA IV will organise 4 CA Plenary meetings and some supporting activities over a period 30 months or approximately one meeting every 7-8 months, similar to the CA III.

The work will be organised in Central Teams, which includes:
a) 3 Core Teams on 'New Buildings', 'Existing Buildings' and 'Certification & Quality of Inspection';
b) 3 Cross-Cutting teams on 'Technical Elements', 'Policy & Implementation' and 'Compliance, Capacity & Impact';
c) 2 central functions on 'Collaboration with other actors' and 'Internal & External Communication'; and some additional functions and supporting measures.

For each Central Team, issues are addressed on which the Directive does not require harmonised national implementation but where coordinated implementation would increase the impact of the Directive and reduce the implementing costs.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENERGISTYRELSEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 997 834,00
Indirizzo
CARSTEN NIEBUHRS GADE 43
1577 Kbenhavn K
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 051 954,75

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0