Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nanotube Mechanical Resonator, Spin, and Superfluidity

Obiettivo

Mechanical resonators based on carbon nanotubes are truly exceptional sensors of mass and force. In the last years, my group revealed these outstanding figures of merit of nanotube resonators. Here, the project NaTuRe will take advantage of these sensing capabilities to study physical phenomena in fascinating regimes that have not been explored thus far. Specifically, I will address three directions with major scientific interests:
1- I propose to perform electron spin resonance (ESR) measurements on single molecules using nanotube resonators. The goal is to see whether nature can provide molecular electronic spins endowed with long dephasing time. For this, we will measure molecular spins in a regime where the magnetic noise of the environment is reduced to an unprecedented level. In case of success, this work could open avenues in quantum science by allowing experiments not possible with the electronic spins of nitrogen-vacancy centres in diamond.
2- My team will carry out nuclear magnetic resonance (NMR) measurements on single nuclear spins. We will also perform magnetic-resonance force microscopy in order to image these individual nuclear spins. Achieving the objectives proposed here will be an unprecedented success in magnetic resonance imaging (MRI).
3- NaTuRe proposes a completely new experimental approach to investigate superfluidity. We will use a nanotube mechanical resonator to probe the superfluidity properties of helium-4 layers adsorbed onto the suspended nanotube. Our experimental approach will allow us to study various quantum phenomena in superfluidity of considerable interest and from a radically new perspective.
NaTuRe is a highly-interdisciplinary project with possible implications in quantum science, opto-mechanics, nano-science, structural biology, and low-temperature physics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 503 459,00
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 503 459,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0