Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COmmercializing first-in-class dCTPase Inhibitors for treatment of hematological Cancers

Obiettivo

In our ERC grant GEnetic NEtworks as a tool for anti-CAncer Drug Development we used siRNA screening and genetic
networks to identify dCTPase being involved in DNA repair and replication. Further studies revealed that dCTPase plays a
role in the degradation of nucleoside analogues used in cancer treatment. We then used an RNAi approach to validate
dCTPase as a target to improve nucleoside analogue therapy. The dCTPase protein was purified and we set up an
enzymatic high-throughput assay to screen >65,000 compounds, which generated hits that inhibit dCTPase
(IC50~1-10μM). Using in house medicinal chemistry we developed TH1217, a low nM potent and selective dCTPase
inhibitor with favourable pharmacokinetic properties. TH1217 synergistically induces apoptosis and cell death in
combination with cytidine analogue treatment in cancer cells in vitro and in vivo, but shows no increased toxicity in nontransformed
dividing cells. Here, we want to explore the commercial potential of the dCTPase inhibitors identified in the
ERC grant.
In this programme, we will, with the company Oxcia AB, establish the viability of the business programme using technical
analysis, develop a business strategy and direction, specifically secure IP, perform market analysis, develop a business
plan, manage preclinical development and prepare for clinical trials in collaboration with clinicians and regulatory bodies,
IMPD application to Medical Products Agency and identify and discuss with potential commercialization partners and
funding agencies to support cost of clinical trials. We have a non-profit foundation that owns our IP rights in an effort to
secure long term support for translational science aimed at bringing new therapies to patients. In our planned business
model, we start a new company that holds an exclusive license to the IP from the foundation which is used to develop the
overall business programme and attract investments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 94 738,00
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 94 738,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0