Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functional connectome of brainstem circuits that control locomotion

Obiettivo

Locomotion is a complex motor act that is used in many daily life activities and is the output measures of a plethora of brain behaviors. The planning and initiation of locomotion take place in the brain and brainstem, while the execution is accomplished by activity in neuronal networks in the spinal cord itself. Recent experiments have provided significant insight to the organization of the executive spinal locomotor networks. However, little is known about the brainstem control of these networks. Here, I propose to provide a unified understanding of the functional connectome of the key brainstem networks that control locomotion in mammals needed to select appropriate locomotor outputs. To obtain these goals we will develop a suite of transgenic mouse models with optogenetic or chemogenetic switches in defined populations of brainstem neurons combined with the possibility to use state-of-the-art cell-specific electrophysiological and anatomical connectivity studies. We will reveal the functional organization of ‘go’ and ‘stop’ command systems in the brainstem that are directly upstream from the spinal locomotor networks and the mechanisms for how spinal networks are selected. We will further functionally deconstruct the next network layer in midbrain structures that control the ‘go’ and ‘stop’ command systems. Our research takes a specific approach to provide mechanistic insight to the integrated movement function by building the motor matrix in a functional chain from the locomotor–related spinal cord neurons that have been identified to midbrain neurons. A segment of our research will link these networks to locomotor impairments after basal ganglia dysfunction. The work has the potential to make a breakthrough in our understanding of how complex movements are generated by the brain and has translational implications for patients with movement disorders. It will push boundaries in the universal effort that aims to comprehend how brain networks create behaviors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 125 130,10
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 125 130,10

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0