Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Personalised public services in support of the implementation of the CAP

Obiettivo

Public administrations responsible for the implementation of the Common Agricultural Policy (CAP) need to monitor farmers’ compliance to standards. Monitoring is performed by in-field visits and through remote sensing. Due to the high complexity and diversity of the obligations that need to be monitored, both methods have limitations, and entail a high cost for public administrations.
RECAP proposes a methodology for improving the efficiency and transparency of the compliance monitoring procedure through a cloud-based Software as a Service (SaaS) platform which will make use of large volumes of publicly available data provided by satellite remote sensing, and user-generated data provided by farmers through mobile devices (geo-referenced and time-stamped photos).
The RECAP platform will extract useful features from Earth Observation open data, correlate them with user-generated and geo-information data available to public organisations, and model this information for enabling the identification of potential breaches of compliance by public authorities and inspectors.
RECAP will offer farmers a tool supporting them to comply with regulations imposed by the CAP, providing personalised information for simplifying the interpretation of complex regulations, and early alerts on potential breaches.
RECAP will allow agricultural consultants and developers to create add-ons to the main application that extend its functionality and exploit the data collected through an Application Programming Interface (API), and a Software Development Kit (SDK). Consultants will be able to access data available in the platform, subject to security and privacy policies, and to develop their own services within the platform using design tools, libraries, and communication with the database under an open approach.
The RECAP services will be tested and validated in an operational environment in 5 countries with the participation of public authorities, farmers, and agricultural consultants.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INSO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DRAXIS ENVIRONMENTAL SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 220 150,00
Indirizzo
THEMISTOKLI SOFOULI STR 54-56
54 655 THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 314 500,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0