Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UPscaling GRaphite Electrochemical ExfoliatioN

Obiettivo

The possible utilization of graphene as key component in composites, energy storage and conversion devices is heavily hampered by the limited availability of high-quality graphene materials. The current graphene production methods, such as mechanical exfoliation, chemical vapor deposition and chemical oxidation and exfoliation, suffer from extremely low yield of product, limited scalability or a strong chemical oxidation by which a significant number of defects are irreversibly introduced to the graphene. Thereby, it is highly desirable to develop scalable and green preparation protocols for which the oxidation is reduced to a minimum but the production speed of graphene is still high. During the ERC 2DMATER project, we found that the electrochemical exfoliation of graphite is the ideal approach to serve this demand under optimized conditions. Here in this project, we will further develop a lab-scale equipment and process that will be able to produce high quality graphene powders and dispersions on a scale of 1 kg per day, starting from commercially available graphite sources, like graphite foils, rods and papers. We target at producing bulk graphene with electronic properties outperforming those generated by state-of-the-art wet chemistry protocols - but with reduced number of process steps. Moreover, the technologies gained in this project will be transferred towards cheaper raw materials where we aim for direct production of graphene flakes from unprocessed natural resources in cooperation with our industry partner that owns several high grade graphite deposits in Sweden. Eventually, the efficient upscaling of graphite exfoliation developed in this project will bridge the gap between current lab-scale graphene production methods and industry-relevant scales in the most economical way. This will finally pave the way towards the actual industrial application of graphene in a broad range of fields it has been envisioned for during the last decade.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 DRESDEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0