Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rationally designed nanostructured catalysts for bio-conversion systems: assessing the innovation potential of Atomic Layer Deposition (ALD) powder/particle coatings for the catalyst market

Obiettivo

The introduction of biomass-derived feedstocks for the production of liquid fuels and chemicals brings new challenges to the chemical industry: the conventional heterogeneous catalysts used in past petrochemical operations often cannot be adopted. Demanding operation conditions cause extensive deactivation problems, while in the same time material scarcity is severely pressing for advances in the utilization efficiency of the active catalyst materials.

The understanding of the interplay between agglomeration and coating during Atomic Layer Deposition (ALD) in combination with the expansion of the surface nanostructuring options to carbon materials (ERC-StG: AggloNanoCoat) renders a new class of rationally-designed catalysts available. Nanostructuring precision in fabrication results in materials with an engineered structure-performance behaviour, effectively addressing performance-related issues (e.g. stability/selectivity) while using minimum amounts of scarce elements.

Switching to a gas-phase technique for catalyst manufacturing has the potential to enable a cleaner way of production and a significant abatement of energy and waste footprints of the process. The foreseen profitability boost – while addressing societal requirements for optimal use of scarce resources in more efficient production schemes – can justify the transition in technology.

The nanoCARBS project aims to realize the innovation potential of ALD for the production of nanostructured Catalysts as Rational Bio-conversion Systems in a scalable way. Taking the necessary pre-commercialization steps will enable us to demonstrate the benefits of the technology for an industrially-relevant catalyst product. Setting-up a business strategy will allow the commercialization of the technology initially in the field of catalyst industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 550,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 550,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0