Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Active Suspensions with Controlled Interaction Rules

Obiettivo

Self-propelling, i.e. active colloidal particles constitute a novel class of non-equilibrium systems which exhibit structural and dynamical features similar to those in assemblies of bacteria or other motile organisms. Due to their reduced complexity, they provide an intriguing chance to understand the formation of dynamical structures in non-equilibrium systems in unprecedented detail. A central question in this rapidly growing field is, how interaction-rules determine the creation of e.g. swarms or complex networks. In addition to ordinary inter particle and hydrodynamic forces, interaction-rules can be much more complex. For example, they can regulate the particle motility depending on their relative orientation, their local density or otherwise distinct particle configurations.
Here, we propose an experimental approach which aims towards controlling the amplitude and direction of the particle’s motility in dense active suspensions on a single particle level. Particle-propulsion is achieved by a light-activated diffusiophoretic mechanism, where the particle motility is controlled by an incident light field. By means of an acoustic-optical modulator and a feed-back loop, we create dynamical and spatially-resolved light fields which depend on the current configuration of active particles and user-defined interaction rules. Because these rules are imposed externally and not by internal forces, this permits the experimental realization of a wide range of rules (linear, non-linear, and even non-reciprocal) in dense, two-dimensional active systems. We expect, that the experimental realization of user-defined interaction-rules largely extends our understanding how active matter can organize in dynamical structures. In addition, the perspective of enhanced control of active particles, as suggested within this proposal, will be of considerable importance for their use as autonomous micro robots which will deliver payloads in liquid environments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT KONSTANZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 824 735,24
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 10
78464 Konstanz
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Konstanz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 824 735,24

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0