Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fostering Innovation and Creativity in Europe through Public Administration Modernization towards Supplying and Exploiting Linked Open Statistical Data

Obiettivo

The OpenGovIntelligence project aims at stimulating sustainable economic growth in Europe through fostering innovation in society and enterprises. Towards this end, OpenGovIntelligence suggests a holistic approach for the modernization of Public Administration (PA) by exploiting Linked Open Statistical Data (LOSD) technologies. This includes new business processes, policies, and tools that will enable the active participation of the society and enterprises in data sharing and in the co-production of innovative data-driven public services.
The objectives of the OpenGovIntelligence project include:
• The identification of challenges in opening up and exploiting LOSD for the co-production of innovative data-driven public services.
• The creation of a framework comprising business processes, policies, and data infrastructure architectures. This framework specifies a user-centric LOSD Innovation Ecosystem that orchestrates the collaboration of society and PA for opening up and exploiting LOSD to address relevant challenges and facilitate the co-production of innovative data-driven public services.
• The delivery of the OpenGovIntelligece ICT toolkit comprising easy-to-use and user-centric tools to facilitate realizing the LOSD Innovation Ecosystem.
• The OpenGovIntelligence pilots in six countries to validate and prove the usability and effectiveness of the LOSD Innovation Ecosystem. The pilots will develop services at both national and local level to tackle societal and PA challenges in various problem areas such as internal decision-making in PAs, enhancing e-services provided by Points of Single Contact in Europe, and improving policy-making in the areas of environment protection, economic growth, and unemployment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EURO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 548 250,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 548 250,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0