Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

THE ROLE OF MUCINS AND MUCUS IN THE DISEASES CYSTIC FIBROSIS, CELIAC DISEASE, AND ULCERATIVE COLITIS

Obiettivo

The overall aim of this proposal is to explain how the mucus systems of the intestine and lung act as a first innate immune defense line to protect our mucosal surfaces. Mucins are of highly glycosylated proteins that build the mucus skeleton.
We previously discovered that there are two mucus layers in the colon. The inner mucus layer built around the MUC2 mucin is attached and impenetrable to bacteria, thus separating the intestinal bacteria from the epithelial cells. However, how the dynamic colon mucus layers are formed and controlled is poorly understood.
We have established an international leading position in this research area and will now address fundamental and unresolved problems of high medical importance. The capacity of the inner mucus layer to separate bacteria from the epithelium is highly dependent on the luminal bacteria. Our results suggest specific bacteria signaling via smaller molecules or bacterial fragments to the host to increase protection. We will reveal how this signaling take place, important for understanding increased western world diseases including ulcerative colitis. Of special interest is our recent finding of a single sensory goblet cell protecting the colon crypts. We have developed a fluorescent human MUC2 transgenic mouse that is instrumental for the planned studies as well as in studies of gliadin uptake from the intestine and initiator for celiac disease.
We will now transfer our leading edge knowledge of intestinal mucus structure and function to the respiratory tract. Normal trachea seems to be cleared by mucus strands formed the tracheal glands, but these strands are trapped cystic fibrosis. We will also reveal how a hypothetic attached mucus layer, as described by us in colon, could explain the mucus accumulation in chronic lung diseases.
The proposed project will substantially increase our basic understanding of molecular mechanisms behind several mucus related diseases and pave the way for new treatments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0