Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Semiparametric Inference for Complex and Structural Models in Survival Analysis

Obiettivo

In survival analysis investigators are interested in modeling and analysing the time until an event happens. It often happens that the available data are right censored, which means that only a lower bound of the time of interest is observed. This feature complicates substantially the statistical analysis of this kind of data. The aim of this project is to solve a number of open problems related to time-to-event data, that would represent a major step forward in the area of survival analysis.

The project has three objectives:

[1] Cure models take into account that a certain fraction of the subjects under study will never experience the event of interest. Because of the complex nature of these models, many problems are still open and rigorous theory is rather scarce in this area. Our goal is to fill this gap, which will be a challenging but important task.

[2] Copulas are nowadays widespread in many areas in statistics. However, they can contribute more substantially to resolving a number of the outstanding issues in survival analysis, such as in quantile regression and dependent censoring. Finding answers to these open questions, would open up new horizons for a wide variety of problems.

[3] We wish to develop new methods for doing correct inference in some of the common models in survival analysis in the presence of endogeneity or measurement errors. The present methodology has serious shortcomings, and we would like to propose, develop and validate new methods, that would be a major breakthrough if successful.

The above objectives will be achieved by using mostly semiparametric models. The development of mathematical properties under these models is often a challenging task, as complex tools from the theory on empirical processes and semiparametric efficiency are required. The project will therefore require an innovative combination of highly complex mathematical skills and cutting edge results from modern theory for semiparametric models.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 250 000,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 LEUVEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 250 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0