Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Blood Vessel Development and Homeostasis: Identification and Functional Analysis of Genetic Modifiers

Obiettivo

The vascular system is a complex network of blood vessels that transports gases, nutrients and hormones throughout the organism. Most blood vessels that form during development and growth arise by the sprouting of new capillaries from pre-existing vessels, a process termed angiogenesis. An imbalance in angiogenesis contributes to the pathogenesis of numerous disease states: insufficient angiogenesis limits tissue recovery in ischemic disease, whereas stimulation of angiogenesis by cancer cells promotes tumor vascularization and growth. Angiogenesis inhibitors are already in clinical use for anti-tumor therapy; however, multiple reports of resistance are calling for the identification of additional targets. Furthermore, vascular malformations are a significant cause of morbidity and mortality. While the genetic basis for some vascular malformations is known, many genetic factors, including modifiers that affect the age-of-onset and severity of phenotypes, remain to be identified. Identifying modifier genes is important not only to fully assess genetic risk, but also to provide novel targets for therapy; however, identifying modifier genes has proven challenging. We recently uncovered a novel and simple way to identify modifier genes. By investigating gene and protein expression differences between knockout (mutant) and knockdown (antisense treated) zebrafish embryos, we found that mutations in specific genes, including some encoding angiogenic factors, lead to the upregulation of compensating (i.e. modifier) genes while knocking down these same genes does not. We hypothesize that the modifier genes identified through this approach in zebrafish also play important roles in humans. Thus, we will use this simple strategy to identify new genes that regulate vascular formation and homeostasis, and subsequently analyze their function in zebrafish as well as in mammalian models, as they are likely to play key roles in vascular development and disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0