Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supramolecular Protective Groups Enabling Antibiotics and Bioimaging

Obiettivo

The pharmaceutical sector has a huge demand for new active compounds including natural products to fill the drug pipelines and to stop the global decline in novel approved active pharmaceutical ingredients. Therefore, developing new tools to fabricate complex molecular structures in a fast and reliable way is paramount. This holds especially true for the field of antibiotics. Multidrug resistant (MDR) pathogens evolve at a terrifying rate and confer resistance to all presently available antibacterial treatments and therefore WHO has identified MDR bacteria as major threat to human health.

In this ERC Advanced Grant, I propose a radically new approach to fabricate very complex molecules with minimal synthetic effort. The technology is based on nucleic acid binders (aptamers), which are evolved in a selection protocol and block several functional groups within a target molecule while allowing other functionalities not in contact with the aptamer to be selectively modified in a single reaction step. Here, we aim to establish this groundbreaking aptameric protective group (APG) method as a novel tool that gives access to compounds that would otherwise be too difficult to obtain by multistep synthesis. Toward this end, the specific objectives are:

• To develop reagents and reactions that are compatible with aptamer-mediated reactions
• To control the site of chemical modification within complex molecules by APGs
• To establish APGs as a general paradigm in natural product derivatization to modify several kinds of substrates
• To achieve site selective modification of proteins by aptamers
• To synthesize novel antibiotics that kill MDR bacteria
• To fabricate “image-and-activate” antibiotics by the APG technology
• To employ the aptamer-target complexes for live-cell imaging of RNA

The outcomes will enable future advances in drug discovery and drug design, bioimaging technologies, and the site-specific modification of therapeutic proteins.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DWI LEIBNIZ-INSTITUT FUR INTERAKTIVE MATERIALIEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 970 906,10
Indirizzo
FORCKENBECKSTRASSE 50
52074 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 970 906,10

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0