Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Role of autonomous B cell receptor signalling and external antigen in the pathogenesis of chronic lymphocytic leukaemia (CLL)

Obiettivo

The proposed project aims at investigating the molecular mechanisms that activate B cell antigen receptor (BCR) signalling in chronic lymphocytic leukaemia (CLL). While it is widely accepted that the unbroken BCR expression in CLL cells is indicative for a key role in disease development, the mechanisms that induce BCR activation and survival of malignant cells are still elusive. Using a unique reconstitution system, we have recently shown that CLL-derived BCRs possess the exceptional capacity for cell-autonomous signalling independent of external antigen. Crystallographic analyses confirmed our model that CLL-BCRs bind to intrinsic motifs in nearby BCRs on the very same cell. In addition to the BCR, several pathogenic factors influence the biological behaviour of CLL cells, but the functional hierarchy and the effect on BCR signalling are insufficiently understood. Here, we aim at investigating the structural cause of autonomous signalling as well as the characterization of important signalling pathways and their mechanistic action in CLL pathogenesis.
By combining crystallography with the measurement of autonomous signalling of wild type and mutated receptors in our unique reconstitution system, we will generate a structure-function relationship for CLL-BCRs. By generating new animal models and by employing classical as well as cutting-edge approaches of biochemistry and molecular/cellular immunology, we will comprehensively characterize the signalling pathways that are activated by autonomous signalling and might be important for CLL pathogenesis.
These systematic efforts are necessary to understand how various biological mechanisms operate and ultimately activate downstream pathways that result in a lymphoproliferative disease. In addition, a cohesive model of CLL pathogenesis, which elucidates the hierarchical order of pathogenic factors and their interaction with BCR signalling, may well lead to novel disease-specific preventive or therapeutic intervention.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET ULM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 256 250,00
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 16
89081 Ulm
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Ulm, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 256 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0