Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Citizens of photography: the camera and the political imagination

Obiettivo

Citizens of photography: the camera and the political imagination will study a set of questions which recent transformations in political and photographic theory have made possible and which the current ‘war of images’ makes urgent and necessary.

Recent conceptual work suggests that photography makes available a form of citizenry, a form of civil imagination that may be available in advance of conventional political citizenship. This argument has been made chiefly with respect to photojournalism and the ‘photography of atrocity’. This project will investigate this hypothesis with respect to everyday photographic practices of self-representation. It asks whether arguments about the “distribution of the visible” (Rancière) and the way in which political possibility is related to “a certain field of perceptible reality” (Butler) can be illuminated through the study of quotidian practices of photography.

This question of the literal ‘visibility’ of the citizen has emerged through the PI’s ethnographic and historical work in India where democratic protocols are fundamentally embedded. The PI’s work has proposed that photography’s ‘egalitarianism’ and ‘seriality’, its ‘individuating’ propensity, and its subjunctive ‘as if’ quality all work to constitute citizens as potential co-equals, able to consciously chose idioms of self-representation.

Historically informed ethnographies of vernacular photographic practices in India, Pakistan, Bangladesh, Greece, Cambodia, Nicaragua, Sri Lanka, and Nigeria will generate data that will permit the rigorous testing of these formulations. Photographs clearly have the power to crystalize and precipitate political sentiment. This project involves the relocation of a set of insights about photography and politics from one domain (photojournalism) to another domain (self-representation), where those questions are rarely asked, but may be more consequential.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 449 086,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 449 086,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0