Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transcriptional and Epigenetic Regulation of Totipotency in Mouse Early Embryos.

Obiettivo

In mammals, fusion of two highly differentiated gametes gives rise to a totipotent zygote capable of developing into a whole organism. It coincides with translation and degradation of maternally provided transcripts, initiation of global transcription called zygotic genome activation (ZGA), and “epigenetic reprogramming” of germline chromatin states into an embryonic state. The molecular mechanisms underlying this exquisite reprogramming of cell fate are barely understood.

This research program has the ambitious goal to identify and characterize in a comprehensive way the transcription factors and chromatin regulators which initiate and regulate ZGA in a parental specific manner in early mouse embryos. We will utilize novel and highly sensitive genomic approaches to measure nascent transcription and determine open and modified chromatin landscapes in oocytes and early embryos, wild-type and conditionally deficient for major epigenetic modifiers. We will apply computational approaches to identify candidate TFs and histone modifiers controlling ZGA. We will use molecular and developmental biology approaches, combined with sensitive quantitative live-imaging, to interrogate the function of TFs and their binding sites for ZGA.

We will further investigate the significance of possible paternal inheritance of nucleosomes at CpG islands for gene regulation during ZGA and later development by depleting nucleosomes from mature sperm by using sophisticated conditional deficiency and gain-of-function mouse models. By transferring nuclei of immature spermatid and mature sperm into oocytes, we will interrogate the relevance of nucleosome eviction during spermatogenesis, as a possibly truly epigenetic reprogramming process, for defining embryonic competence.

ERC funding would represent a crucial contribution to dissecting the molecular mechanisms underlying acquisition of totipotency in mouse embryos and may impact on the use of Assisted Reproductive Technologies in human med

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FRIEDRICH MIESCHER INSTITUTE FOR BIOMEDICAL RESEARCH FONDATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 859 560,00
Indirizzo
FABRIKSTRASSE 2
4056 BASEL
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Basel-Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 859 560,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0