Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Post-Snowden Circuits and Design Methods for Security

Obiettivo

Summary: Comprehensive set of circuits and design methods to create next generation electronic circuits with strong built-in trust and security.
Electronics are integrating/invading into the human environment at an amazing speed, called the Internet-of-Things and next the Internet-of-Everything. This creates huge security problems. Distributed (e.g. body) sensors, pick up often very private data, which is sent digitally into the cloud, over wireless and wired links. Protection of this data relies on high-quality cryptographic algorithms and protocols. The nodes need to be cheap and lightweight, making them very vulnerable to eavesdropping and abuse. Moreover, post-Snowden, society realizes that the attack capabilities of intelligence agencies, and probably following soon of organized crime and other hackers, are orders of magnitude stronger than imagined. Thus there is a strong demand to re-establish trust in ICT systems.
In this proposal we focus on the root of trust: the digital hardware. The overall objective is to provide fundamental enabling technologies for secure trustworthy digital circuits which can be applied in a wide range of applications. To master complexity, digital hardware design is traditionally split into different abstraction layers. We revisit these abstraction layers from a security viewpoint: we look at process variations to the benefit of security, standard cell compatible digital design flow with security as design objective, hardware IP blocks for next generation cryptographic algorithms and protocols (e.g. authenticated encryption schemes, post-quantum public key schemes), integration into embedded HW/SW platforms, and methods to provide trust evidence to higher levels of abstraction. To strengthen the security we investigate the links between the layers. Finally an embedded application is selected as design driver, the security evaluation of which will be fed back to the individual layers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 369 250,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 369 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0