Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Time Resolved THz Calorimetry explores Molecular Recognition Processes

Obiettivo

Time-resolved THz-Calorimetry Explores Molecular Recognition Processes

Definition: “THz-calorimetry is the science of measuring low frequency density of states kinetics for the purpose of deriving the entropy changes associated with biological processes in real time.”

Goal: Our scientific vision is to introduce time-resolved “THz-Calorimetry” to access the entropy changes of the protein and the solvent accompanying enzymatic reactions or more general molecular recognition processes, i.e. under non-equilibrium conditions with envisioned time resolutions of nanoseconds.
Advances in THz technology will make it possible to develop strong, ultrafast THz sources in the frequency range up to 10W that allow the detection of frequency-resolved transient low frequency spectra of biological samples with μsec or even nsec time resolution. We will correlate the transient THz spectra with changes in the entropy and enthalpy, both experimentally and theoretically. Ultrafast THz-calorimetry is an innovative tool to access to the specific transient entropy changes of molecular recognition processes under non-equilibrium conditions.

Objectives of the proposal:
1. Monitor transient low frequency spectra (0-300cm-1) during molecular recognition processes.
2. Develop cutting edge experimental methods which allow the separation of protein and solvent modes under ambient conditions. Determine Delta S(protein(t)), Delta S(ligand(t)), Delta S(solvent(t)), thus specify the role of changes in the solvent entropy (hydrophobic effect) for biomolecular recognition.
3. Apply ultrafast THz-calorimetry: Explore the entropy changes of the enzyme, the ligand and the solvent for a family of MMP enzymes and substrates and correlate these results with biological function. Deduce underlying molecular mechanisms.
4. Develop new models for molecular recognition processes which are quantitative and predictive.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RUHR-UNIVERSITAET BOCHUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 100 000,00
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 150
44801 Bochum
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Bochum, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 100 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0