Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A new concept for ultra-high capacity wireless networks

Obiettivo

The project will address the following key question:

How can we provide fibre-like connectivity to moving objects (robots, humans) with the following characteristics: very high dedicated bitrate of 100 Gb/s per object, very low latency of <10 μs, very high reliability of 99.999%, very high density of more than one object per m2 and this at low power consumption?

Achieving this would be groundbreaking and it requires a completely new and high-risk approach: applying close proximity wireless communications using low interference ultra-small cells (called “ATTO-cells”) integrated in floors and connected to antennas on the (parallel) floor-facing surface of ground moving objects. This makes it possible to obtain very high densities with very good channel conditions. The technological challenges involved are groundbreaking in mobile networking (overall architecture, handover with extremely low latencies), wireless subsystems (60 GHz substrate integrated waveguide-based distributed antenna systems connected to RF transceivers integrated in floors, low crosstalk between ATTO-cells) and optical interconnect subsystems (simple non-blocking optical coherent remote selection of ATTO-cells, transparent low power 100 Gb/s coherent optical / RF transceiver interconnection using analogue equalization and symbol interleaving to support 4x4 MIMO). By providing this unique communication infrastructure in high density settings, the ATTO concept will not only support the highly demanding future 5G services (UHD streaming, cloud computing and storage, augmented and virtual reality, a range of IoT services, etc.), but also even more demanding services, that are challenging our imagination such as mobile robot swarms or brain computer interfaces with PFlops computing capabilities.
This new concept for ultra-high capacity wireless networks will open up many more opportunities in reconfigurable robot factories, intelligent hospitals, flexible offices, dense public spaces, etc.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 496 250,00
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 Gent
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 496 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0