Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Power to the People. Verified.

Obiettivo

Twenty years ago we were able to repair cars at home. Nowadays customer services repair coffee machines. By installing software updates. Soon you will no longer be able to repair your bike.

Embedded software innovations boost our society; they help us tremendously in our daily life. But we do not understand what the software does, regardless of how well educated or smart we are. Proprietary embedded software has become an opaque layer between functionality and user. That layer is thick enough to possibly induce malicious or unintended behaviour. Proprietary embedded software locks us out of the products we own.

We need a turn to open and hence customisable embedded software. However, a minor customisation might well have strong unexpected impact, for instance on the longevity of an embedded battery, or the safety of the battery charging process. We thus need means to detect, quantify and prevent such implications.

The POWVER project lays the foundations. It provides quantitative verification technology for system-level correctness, safety, dependability, and performability. In this endeavour, POWVER takes up a hard scientific challenge, a challenge where discrete and continuous, real-time, stochastic as well as data- and user-dependent aspects are all deeply intertwined: embedded software for electric power management. Electric power is intricate to handle by software, is safety-critical, but vital for mobile devices and their longevity. Since ever more tools, gadgets, and vehicles run on batteries and use power harvesting, power management is a pivot of the future.

POWVER will demonstrate that quantitative verification of open embedded software is feasible, and can ensure safe and dependable operation of safety-critical devices. A proof of concept will target the field of electric mobility, set up as a blueprint for other battery-powered appliances. As such, POWVER is the nucleus for a radical change in the way embedded software quality is assured in general.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT DES SAARLANDES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 425 000,00
Indirizzo
CAMPUS
66123 Saarbrucken
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Saarland Saarland Regionalverband Saarbrücken
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 425 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0