Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cerebral Organoids: Using stem cell derived 3D cultures to understand human brain development and neurological disorders

Obiettivo

Most of our knowledge on human development and physiology is derived from experiments done in animal models. While these experiments have led to a comprehensive understanding of the principles of neurogenesis, animal models often fall short of modelling many of the most common neurological disorders. Recent experiments have revealed characteristic striking differences in brain development between rodents and primates and may provide an explanation for this problem.
The goal of this proposal is to use three dimensional organoid cultures derived from pluripotent human stem cells to reveal the human specific aspects of brain development and to analyse neurological disease mechanisms directly in human tissue. We have recently developed a 3D culture method allowing us to recapitulate human brain development during the first trimester of embryogenesis. Using this method, we will define the human specific brain patterning events in order to develop a culture system that can recapitulate essentially any part of the brain. Using a unique combination of cell type specific markers and mutagenic viruses, we will define the transcriptional networks defining specific neuronal subtypes. This will allow us to perform loss-of function genetics in human tissue to define transcription factors necessary for development of individual neuronal subtypes on a genome-wide level. Finally, we will apply the genome wide screening technology to human neurological disorders like microcephaly or schizophrenia to identify factors that can rescue disease phenotypes.
This research proposal will provide fundamental insights into the cellular and molecular mechanisms specifying various neuronal subclasses in the human brain and establish technology that can be applied to a variety of cell types and brain regions. The proposed experiments have the potential to yield fundamental insights into human neurological disease mechanisms that can currently not be derived from animal models.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUT FUER MOLEKULARE BIOTECHNOLOGIE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 800 000,00
Indirizzo
DR BOHRGASSE 3
1030 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 800 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0