Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LEMON Less Energy More OpportuNities

Obiettivo

"LEMON ""Less Energy More OpportuNities"" focusses on energy investments in the Social Housing sector and involves 2 Housing Company of Emilia Romagna Region ACER Reggio Emilia and ACER Parma, launching 15,29 M€ of energy investments in 622 private and public social housing dwellings.
The project will develop innovative, bankable and aggregated sustainable energy investment scheme based on the following aspects:
- LEMON will be a pilot project for the Emilia Romagna Region Social Housing Programme, creating a new financing model for energy retrofit interventions and developing a EPC model contracts that will mobilize 15,29 million Euros of investments in social housing buildings energy retrofitting, in order to reduce the buildings energy demand. LEMON will support the investments combining different financing instruments available at National and Regional level (ERDF funds, National financing, National incentive “Conto termico” and loans) and in particularly it will charge part of the investment on the rents according to the reduced energy costs for the tenants.
- LEMON will develop the Energy Performance Tenancy Agreement (EPTA). The contract between the tenants and the ACERs will ensure that a portion of the investments covered by ACER Reggio Emilia and ACER Parma with a loan is charged on the rents for as long as the loan is repaid, leveraging on the savings produced by the retrofit interventions..

The replication of the project will be based on a wide dissemination and capacity building strategy among the social housing companies at regional and national level, and also among other sectors (City councils, Provinces, Regional, public authorities, Groups that represent e.g. Local Government Association, National public authorities, Organisations working in the field of energy efficiency, ESCos, Companies) .
The project results will be disseminate across Europe towards the EU networks Climate-Kic and Housing Europe.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENZIA PER L'ENERGIA E LO SVILUPPOSOSTENIBILE ASSOCIAZIONE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 850,00
Indirizzo
VIA ENRICO CARUSO 3
41122 MODENA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Modena
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 239 850,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0