Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy Efficient Optimised District Heating and Cooling

Obiettivo

Intelligent Energy Europe expects district heating to double its share of the European heat market by 2020 while district cooling will grow to 25%. While this expansion will translate into 2.6% reduction in the European primary energy need and 9.3% of all carbon emissions, it will not be achieved through modernization and expansion alone but requires fundamental technological innovation to make the next generation of district heating and cooling (DHC) systems highly efficient and cost effective to design, operate and maintain. E2District aims to develop, deploy, and demonstrate a novel cloud enabled management framework for DHC systems, which will deliver compound energy cost savings of 30% through development of a District Simulation Platform to optimise DHC asset configuration targeting >5% energy reduction, development of intelligent adaptive DHC control and optimisation methods targeting an energy cost reduction between 10 and 20%, including flexible production, storage and demand assets, and system-level fault detection and diagnostics, development of behaviour analytics and prosumer engagement tools to keep the end user in the loop, targeting overall energy savings of 5%. Development of a flexible District Operation System for the efficient, replicable and scalable deployment of DHC monitoring, intelligent control, FDD and prosumer engagement, development of novel business models for DHC Operators, Integrators and Designers, validation, evaluation, and demonstration of the E2District platform, and development of strong and rigorous dissemination, exploitation and path-to-market strategies to ensure project outcomes are communicated to all DHC stakeholders. E2District addresses specifically the call’s objective related to the development of optimisation, control, metering, planning and modelling tools including consumer engagement and behaviour analytics and supports the integration of multiple generation sources, including renewable energy and storage.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MUNSTER TECHNOLOGICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 575 000,00
Indirizzo
ROSSA AVENUE BISHOPSTOWN
T12 P928 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 575 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0