Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy Efficiency with Performance Guarantees in Private and Public Sector

Obiettivo

Energy Performance Contracting (EPC) is a proven model for modernizing mostly public buildings by ESCOs with guaranteed energy and cost savings. Nevertheless, a broad roll-out of EPC is being prevented mainly because of two unresolved issues: the split incentives dilemma and the lack of adequately flexible contract models.
The guarantEE project will address prevailing barriers to EPC in a team of 14 experienced partners, covering large parts of Europe in a mix of advanced and emerging ESCO markets.
Based on a concise market analysis, guarantEE will develop innovative business and financing models addressing and overcoming the split incentives dilemma in performance based ESCO projects. This will be done by adequately sharing costs and benefits between user, building owner and ESCO (triple-win approach), thus opening up new project opportunities. Furthermore, EPC contract variants will be elaborated and tested, addressing the need for enhanced flexibility (e.g. exit clauses, simplified M&V, future energy market needs, storage). The target groups are public and – especially in advanced EPC markets – private sector clients.
The developed models will be applied in 33 pilot projects involving private and public building owners. The project will achieve 78 GWh PE and 18000 tCO2 savings per year and will trigger investments of >11 M€.
Particularly in emerging EPC markets, guarantEE will support market development by providing standards, an online EPC pre-check, good practice examples, EPC information and project facilitation for mainly municipal clients. Broad dissemination activities, including the European Energy Service Award, will maximise the project visibility.
The project will address or consult at least 1000 building owners and EPC facilitators and will inform at least 2000 energy sector stakeholders on EPC.
The guarantEE project will unlock additional EPC project opportunities, contribute to standardisation, and provide political advice and steps towards a common energy service market in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BERLINER ENERGIEAGENTUR GESELLSCHAFT MIT BESCHRANKTER HAFTUNG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 286 837,41
Indirizzo
FASANENSTRASSE 85
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 286 837,41

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0