Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Market Surveillance Action for Tyres 2015

Obiettivo

MSTyr15 (Market Surveillance Action TYRes 2015) will help deliver the economic and environmental benefits of Regulation (EC) No. 1222/2009 on the labelling of tyres with respect to fuel efficiency.
It will achieve this by:
• Coordinating the monitoring, verification and enforcement activities of 13 Market Surveillance Authorities (MSAs) across the Single Market and Turkey;
• Improving the effectiveness of the MSAs through skills-building training, the provision of guidelines and the promotion of Best Practices.
MSTyr15 will enhance the functioning of the European Single Market by ensuring that the tyres regulatory measures are effectively enforced across MS. It will deliver energy savings >105 GWh/year through removing incorrectly labelled tyres from the market.
Experience and resources for enforcement have been very limited in many MS since the tyres regulations were introduced in 2009. MSTyr15 includes mechanisms for assisting the skills development of less experienced staff and their authorities, supporting the adoption of common best practices and providing budgets to cover the high costs of testing tyres to the required standards.
It will coordinate market surveillance actions involving checks on in excess of 15,000 tyres. It will deliver a higher level of surveillance activities that go beyond testing. The consortium will work closely with other non-participating MSAs across the EEA though its liaison with the Tyres ADCO. Additionally, the MSTyr15 consortium will work together with an Advisory Board comprising of supply-side business, consumer organisations and environmental NGOs.
The expected results are:
- Adoption of best practices;
- Market surveillance being undertaken in a more cost effective and consistent manner;
- Increased awareness of and respect for market surveillance by tyres suppliers and users;
- Effective enforcement of EC Regulation on the labelling of tyres resulting in substantial energy savings expected to be better than 105 GWh/year.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING PROSAFE (THE PRODUCT SAFETY ENFORCEMENT FORUM OF EUROPE)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 232 281,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 232 281,80

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0