Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AUTHENT-NET – Food Authenticity Research Network

Obiettivo

It is acknowledged that historically anti-food fraud capability within Europe has not been consolidated and lacks the coordination and support structures available to those working in food safety. There are various initiatives underway to redress this balance e.g. DGSanté’s Food Fraud network, DG Research’s FoodIntegrity project, as well as numerous national programmes and industry initiatives. One pivotal area that still needs to be addressed is bringing together national research funding bodies to facilitate the development of transnational research programmes. AUTHENT-NET will address this need by mobilising and coordinating relevant research budget holders in order to facilitate the eventual development of a transnational European funding vehicle that will allow Members States (MS) to jointly fund anti-fraud research. Authent-Net comprises a core group of 19 participants from 10 MS, 1 NGO and the US, who are either National research funding bodies; experts in food authenticity, and/or experts in transnational funding mechanisms. AUTHENT-NET will:

1) Bring together relevant MS R&D budget holders to coordinate inter-disciplinary research effort and build a cohesive and sustainable network

2) Undertake stocktaking of existing national research and assess against the international landscape

3) Establish transnational mechanisms and instruments for collating and exchanging information on food authenticity research

4) Develop a high level research and innovation strategy for transnational research and a rationale for a potential ERANET on food authenticity

The two year project will have the following expected impacts: improved coordination and communication between relevant MS research budget holders; enhanced cognisance of existing national research; joint strategy for food fraud R&D; agreed priorities and capability to deliver transnational European research on food fraud.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FERA SCIENCE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 102 403,75
Indirizzo
65 GRESHAM STREET
EC2V 7NQ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 102 403,75

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0