Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Machine vision system for road safety inspection- SV2

Obiettivo

EU policy is aware to road safety as a social problem of first magnitude, and with 2008/96/EC Directive establishes the need for member states to conduct periodic inspections, audits and safety impact assessment of road infrastructure (95.700 km of TERN-TransEuropean Road Network- and more than 5.700.000 km of entire road network).
The main objective of SV2 project is to improve safety management processes of road infrastructure networks, by introducing into market an advanced and automated inspection equipment, with sensors (accelerometer, gyroscope, magnetometer), a global navigation satellite system (GNSS) based on Galileo technology, image acquisition devices and technology based on machine vision. The information recorded is used for audits, impact studies, safety diagnosis, risk assessment and the adoption of improvement proposals and actions.
SV2 innovation is an automation in road inspection system allowing to cost savings up to 95 %, higher yields inspection ratios (km/hour) and unit costs (€/km) lower than current (on foot or video methods). Also offers a competitive advantage over other market solutions with different products (characteristics and status inventory, videoinventory viewer, historical and scheduled state of road items, assessment of road heritage) and services (inspection road kilometre, road safety audits, quality control of conservation and maintenance).
Concessionaire companies awarded contracts for road conservation and maintenance need updated information being the priority target market for the commercial strategy. At a second level within this strategy will be included engineering consultants, promoters and private client agents.
The feasibility will give a final document with the business model and growth strategy within INVAR company. Also includes, idea development, market analysis (potential customers, main competitors), operational plan (human, material resources), financial plan (funding, budget,…), patents, and IPRs strategy

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INGENIERIA Y VISION ARTIFICIAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE COTEROS LOS CACICEDO 19 BLOQUE B PORTAL 5
39608 CACICEDO CAMARGO CANTABRIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Cantabria Cantabria
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0