Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Agrobiological products for crop production improvement: a novel approach towards a sustainable agriculture

Obiettivo

Iden Biotechnology S.L. is a private company founded in 2006 with the mission to serve the needs of the agri-food industry. We focus our activity in the development and commercialization of high-quality technology, working from an agrobiotechnological approach. The success of our business model relies on a deep understanding of the agri-food sector needs, thanks to a close collaboration with the industry.
Over the past years we have been engaged in the development of innovative products and technologies for plant productivity enhancement. In the context of these projects, we came up with a disruptive technology for the production of a new agrobiological product, particularly a biostimulant, which was found to increase crop production by 20-25%, while at the same time enabling a reduction of the use of agrochemicals by 65%.

Unlike the competing biostimulant products, BIOBOOSTER proposes a completely different approach, which will not entail any effect in soil because in fact our biostimulant is not based on any substance aimed at modifying the soil structure. The overall concept of the BIOBOOSTER project is based on the discovery that the volatile elements emitted by fungal fermentation, stimulate plant growth without the need of any physical contact of these fungi with the plant or the soil. As the effect is produced by these volatile elements, which do not remain in contact with the plant/soil, there is no possible way for soil structure modification in the long term. The innovation of the BIOBOOSTER project relies on two main concepts: a) the production process and b) the biostimulant product. The both innovations have been protected by an international patent application (PCT/ES2011/000125) and now we seek performing the necessary steps towards production scaling up and product commercialization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDEN BIOTECHNOLOGY SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
POLIGONO MOCHOLI PLAZA CEIN 1 1 OFICINAS 7 Y 8
31110 NOAIN
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0