Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A HUMANITARIAN DRONE FOR THE RAPID DETECTION OF LANDMINES AND OTHER EXPLOSIVE REMNANTS OF WAR

Obiettivo

Today there are 110M landmines in the ground in 78 countries including in Europe, killing between 15,000 -20,000 a year. The removal of landmines is slow (deminers using metal detectors must clear heavily mined sections manually), dangerous (for every 5000 mines cleared 1 worker is killed and 2 injured), and costly ($300–1000 to remove 1 mine). Currently there is no way to rapidly detect landmines over a large area of land. Deminers must go meter by meter and manually detect and then remove the mines. This takes huge amounts of time and means having to cover areas that do not have mines. In the past 5 years less than 1000 km2 worldwide were cleared of mines. If demining continue at the current pace it will take 1100yrs to remove all the landmines. To meet the need for a fast way to detect landmines we created the Anti-Landmine Drone (ALDrone) a small, lightweight drone that detects landmines using a multispectral camera to spot the erosion created by the decomposition of the chemical elements in a mine. The advantages of an aerial detection system are higher speeds, our system can cover the same area in 1 day that other landmine detection methods take a month to cover, and an off-site central control station meaning no chance of explosion while locating mines. Our solution is also competitively prices to make it available to as many people as possible. Thanks to the Mine Ban Treaty countries worldwide have committed to eliminating all the mines in the world. In 2013 the EU contributed over 2M€ to demining activities, international support amounted to almost $435M and national support almost $198M. While are target market is clearly a niche market our total addressable market is significant. And while the demand for a product like ALDrone is very specific we already have interest from the Bosnia-Herzegovina Mine Action entre which leads us to believe that there is indeed a market and a demand for our product in the humanitarian demining sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CATUAV SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CAMI DE L'ESPINOI S/N
08180 Moia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0