Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

White Light Fibre Lasers - Highly Disruptive Illumination Technology for Industry and Medical Surgery

Obiettivo

WhiteLase-2020 addresses the need in semiconductor manufacturing and medical markets for a high-end, industrially-robust, high-brightness illumination source having the spectrum of a lamp and the beam quality and reliability of a laser. Such a source will disrupt the €600m global market for industrial lighting and be a key enabler for the combined €7.5 billion Ophthalmic and Semiconductor Equipment markets which depend on them.

Within the WhiteLase-2020 project, Fianium will overcome the challenges of engineering a newly developed (2014) scientific technology demonstrator into a compact, robust, industrially qualified illumination source capable of volume manufacture with 10X reduction in unit price.

The resulting project outputs will be a truly disruptive light source qualified to customer-provided specifications and will enable Fianium to quickly develop a commercial product, establish manufacturing capability to customer-forecast annual volumes of 2000-units and achieve revenues in excess of €20M, from 2018.

WhiteLase-2020 illumination sources will be more than 1.25 Million times brighter than high power Xenon lamps and will be capable of replacing more than 16 individual high power laser diodes. Furthermore, the technology will be qualified to lifetimes in excess of 20,000 hours and will be designed for manufacture in volume with unit price below €10,000 (10X reduction). The project outcomes will present end users with enormous performance and cost benefits over existing state-of-art.

The light sources will totally disrupt existing markets within 2 years of the project, replacing high power lamps, LED's and multi-colour laser diode modules. Furthermore, new markets will be generated over the following decade through the availability of this unique illumination technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FIANIUM LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 165 944,38
Indirizzo
COMPASS POINT 20 ENSIGN WAY HAMBLE
S031 4RA Southampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 094 206,25
Il mio fascicolo 0 0