Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DIA-VIT, a non-invasive glucose self-monitoring device for diabetes patients

Obiettivo

DIA-VIT is a first non-invasive glucose self-monitoring device for diabetes patients, with proven operational results. We have designed and produced our own unique innovative modules and developed the algorithm supporting the device. Our device was tested and proved in relevant environment and is at TRL 6 stage according to Technology Readiness Level table.

Technology of DIA-VIT device is extremely disruptive by nature. Although there have been several trials over the years, technology for monitoring glucose has not changed for more than 30 years. All existing technologies are invasive.

Key market application of our device is direct replacement of current generation of self-monitoring devices for glucose measurement. On the basis of the patent search we believe that we have freedom to operate and that we do not breach any other patent rights.

Today 387 million people in the world are suffering from diabetes and the number is rising. The global market of self-monitoring devices will reach $12.2 billion by the year 2017. DIA-VIT device will increase quality of life for diabetes patients, enable early, simple and accurate diagnostic and reduce costs of the diabetes health care. Our innovation will represent business opportunity for producers/suppliers and distributors of the device.

Target users for DIA-VIT device are diabetes patients, physically active and quality-of-life-aware population. Market segment is age 25-45, geographical areas are developed markets of EU and US, and later on also other markets.

The entrepreneurial team who worked together towards the currently developed minimum viable product consists of experts from different fields (R&D, sales, marketing, finance). Within Feasibility study we will assess technical, operational, legal, timing aspects of the project and develop business model and commercialization plan. We are determined to bring the DIA-VIT non-invasive glucose self-monitoring device to market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VB CENTER, RAZVOJNO PODJETJE DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ZAMUSANI 100A
2272 GORISNICA
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Vzhodna Slovenija Podravska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0