Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhanced Satellite Laser Ranging System

Obiettivo

The EO-SLR is a next generation satellite laser ranging system that incorporates latest advances in the field to assure ease of setup, use and sustainable economic operation. Packaged in standard sea container with modular design for laser systems, climate control, calibration equipment, data systems, and power systems it can be made operational with manufacturer settings within days and is potentially mobile.
The EO-SLR is being designed to address the rapid growth in the number of objects in space that must be tracked. Google and other private firms are planning to launch hundreds of satellites. The Cubesat revolution has opened space to public and private sector of smaller or less technically developed countries, their universities, research institutes and even private SMEs. Simultaneously problem of space debris is an increasing global public concern.
The International Laser Ranging Service has identified geographic market gaps, lack of standard components, absence of next generation equipment and other concerns. The EO-SLR is being designed to meet those needs with a packaged system with new features and functionality unmatched by systems in the market:
• Data for space object orbit calculations from one observation site
• Improved ranging accuracy of scattered light space objects including closely located (groups of) space objects
• Advanced calibration and testing system, that significantly speeds up the measurement process
• Easily convertible
Highly complex products like SLR systems demand a broad range of multidisciplinary skills to design. HEE Photonic Labs emerged from the research center of the University of Latvia that had developed SLR systems and other advanced equipment for the Soviet space program from 1970-ties.This is an substantial advantage allowing to design project proposal offering innovative and unique in design EO-SLR instrument as a flexible and fast response to emerging needs in the market of ground segment of space technologies

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HEE PHOTONIC LABS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
NOMALES 6-25
1002 RIGA
Lettonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Latvija Latvija Rīga
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0