Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SMART MONITORING SYSTEM BASED ON A REAL-TIME TRACKING OF OVERHEAD TRANSMISSION LINE STATE

Obiettivo

The main objective of this Phase I is to perform a thorough feasibility study to verify the practical and economic viability of an innovative and inexpensive system for reliable real time monitorisation of the ampacity (the instantaneous current carrying capacity of an overhead power transmission line) in the high-voltage European Transmission System Operators market.
Based on the propagation time of ultrasonic frequency acoustic waves, the system determines the length of the cable, which consequently provides the average temperature of the conductor and permits the dynamic calculation of the average transmission capacity of overhead lines in real-time, thus allowing a potential increase of 20-25% of the load capacity (in average) with respect to static seasonal ratings and an overall improvement of the management of the transmission and distribution network.
RELOGABLE will define in this Phase I its marketing and communication strategies. The actual market chances will be analysed and a more detailed business plan will be developed in order to have the technology ready for commercialisation with appropriate licensing and other business arrangements concluded. The work carried out in Phase I will allow RELOGABLE to objectively and rationally uncover the strengths and weaknesses of the SMS-OHTL project, including potential design modifications to adapt the system to an industrial environment and the study of scalability and implementation of the industrial production process, identifying the existing opportunities present in the environment and establishing the proper measures to mitigate the effect of potential threats and barriers. These studies will allow RELOGABLE to diversify its business and access a new market with high innovation potential reaching a turnover of €10 million by 2021 and create at least 70 direct jobs in that period.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RELOGABLE S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
C/ POLLENSA 2 -DESPACHO 4.1
28290 LAS ROZAS DE MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0