Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Guided dental surgery fitting into daily clinical routine

Obiettivo

SMART Guide is a dental navigation system, which offers a fast, clean and simple solution for placing implants in the jaw. The procedure is significantly shorter than freehand placing or other navigation systems. Most of dental implants are still placed freehand, however technologies for digital planning and guided surgery with 3D printed surgical guides are available. The problem is that current guided systems are expensive, complicated and time intensive.
The expected outcome of the overall project is a simple, quick and complete digital guided system and workflow for the dentists, containing easy-to-use treatment planning software, a fully digital workflow, a complete surgical solution, exclusive education programs and value-added services that are universal and adaptable for any known diagnostic imaging and dental implant brands
The main target group of SMART Guide is the dentist society and implant manufacturers. The short-term business advantages for them come from less health risks and better quality under current market price with growing dental clinics profit; long-term profit is gained by wider access to high quality dentistry with better price/performance ratio in any dental practice.
A detailed model of a production facility using the SMART Guide technology is to be completed in the feasibility assessment, which can serve as a basis for a detailed business plan towards full commercialization and a valuable marketing tool for convincing potential customers. In Phase 2 we intend to build up this production facility, develop an integrated global network making quality control and approval for treatments and adapt the system to every possible implant type.
SMART Guide will be a global solution which decreases health care costs, improves the quality of life, makes dental surgery less fearful, less dangerous, and addresses the problem of the ageing society by solving edentulous situations and providing dentists with a quick and very effective navigation system

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DICOMLAB KUTATAS FEJLESZTESI ES SZOLGALTATO KORTLATOLT FELELOSSEGU TARSASAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PULCZ UTCA 46 B EP
6724 SZEGED
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Alföld és Észak Dél-Alföld Csongrád
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0