Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electrochemical Oxidation in the Recirculating Aquaculture Systems Industry

Obiettivo

Recirculating aquaculture systems (RAS) operate by filtering and removing water pollutants from the fish tanks so it can be reused. Since its introduction, RAS production has increased in volume and species with a CAGR of 14%/year, and has a worldwide market estimated in €6.4 billion. Marine RAS is expensive to purchase and operate, and requires high biomass culture density (kg/m3) that implies fast accumulation of toxic metabolized compounds in low water volume, implying significant volumes of fresh water. Thus, RAS end-users need cost-efficient technologies that can work in these conditions. Market available solutions are mainly bio-filtration and ozone treatments, and cannot work under these challenging conditions, showing efficacy fluctuations and start-up periods that increase the production stages and their costs.
That scenario has encouraged APRIA SYSTEMS, a SME with more than 9 years of experience in water treatment process, to develop ELOXIRAS. Its first prototype is based on new advanced electrochemical oxidation technology, allowing to increase production (30%), reduce fresh water consumption (20%), and increase the efficacy on removing pollutants (>90%). It can be adjusted to different RAS facilities (modular & versatile), and is easy to operate without efficacy fluctuations and start-up periods, then can be also used on logistics operations to guarantee best fish transport conditions and efficiencies. ELOXIRAS will be upgraded by APRIA supported by key technology partners as MAGNETO SPECIAL ANODES (reactor specialist) and 2 RAS end-users: RODECAN and IRTA (industrial validation tests). This approach will allow APRIA to commit on achieving a RAS EU market share of 7% for 3 marine species (seabream, seabass, turbot) primary over key RAS EU countries (Spain, France, UK, Italy, Denmark, The Netherlands). That conservative market share will permit a total ELOXIRAS sales of 1385 modules in the first 5 years of commercialisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

APRIA SYSTEMS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 039 221,36
Indirizzo
POLIG PARQUE EMPRESARIAL DE MORERO S/N, PARCELA 2. NAVE 1-5 GUARNIZO
39611 Astillero (El)
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Cantabria Cantabria
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 484 601,94

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0