Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An innovative business model, systems and services for market-based habitat banking in Europe

Obiettivo

The objective of our overall innovation project is to boost the growth potential and internationalisation of EBL’s unique and highly innovative business model, systems and services for habitat banking. The subsequently expected outcomes will be: (1) habitat banks demonstrated and critical market mass attained in England (our current market); (2) habitat banks demonstrated and market replicated in Spain (where new regulation provides the most promising entry point for market replication in continental Europe). The overall project will provide a robust springboard for further growth in England and Spain and market replication in other EU countries, allowing us to seize the business opportunity presented by expected growth of a € multi-bn/yr habitat banking market. The specific objectives of this Phase 1 feasibility study are: (1) To fill key gaps in our feasibility assessment for England, through: (a) legal analysis to give clarity to planning mechanisms for habitat banking; (b) market demand studies for three pilot areas (Buckinghamshire, Oxfordshire, Surrey); (c) land manager partner searches for these pilot areas; (d) economic analysis of the cost of operations to create and manage restoration of native grassland; (e) legal analysis of IP protection, or strategy for subsequent commercialisation of licences, for project-derived metrics. (2) To fill key gaps in our feasibility assessment for Spain, through: (a) refining our assessment of potential market demand and supply in Extremadura; (b) developing partner and user relations, building on our existing links with central government, regional planning authorities, developers, landowners, lenders and consultants; (c) refining our assessment of feasibility in relation to the emerging legal framework in Spain. (3) To develop a comprehensive feasibility assessment and strengthened business plan to meet the broad aim of our overall innovation project, for incorporation in a subsequent SME Instrument Phase 2 submission.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE ENVIRONMENT BANK LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LITTLE LONDON COURT 5 MAYFAIR HOUSE
SN1 3HY SWINDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Swindon
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0