Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

OncoMasTR - Novel Prognostic Assay for Early Stage Breast Cancer

Obiettivo

OncoMark Ltd are developing a novel, game-changing breast cancer prognostic assay, called OncoMasTR, which has the potential to transform clinical practice and patient care. OncoMasTR will help clinicians to decide which patients should receive chemotherapy for early stage breast cancer, which is a pressing clinical and economic issue worldwide. OncoMasTR is more cost-effective than competitor assays, demonstrates superior performance clinically, generates a user-friendly binary (yes/no) output and can be carried out on-site using standard equipment. Our principal aim is to develop OncoMasTR as a CE marked kit, and penetrate a global market.

OncoMasTR comprises a novel panel of biomarkers of tumour progression, measured by qRT-PCR using standard procedures and equipment. Objectives for Phase 2 are to analytically, clinically and commercially validate the OncoMasTR prototype under ISO13485 standards, using two large cohorts of breast cancer patients. Access to tissues from a prospective clinical trial will enable us to benchmark OncoMasTR’s performance against the leading competitor assay. Communication and dissemination of data will be key to building a strong base of OncoMasTR ambassadors in the clinical arena, and to leverage private investment in OncoMark for development of other products in our pipeline. OncoMasTR will bring OncoMark into the clinical biomarker arena and will positively impact healthcare costs in the EU and globally.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ONCOMARK LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 751 250,00
Indirizzo
172 RATHGAR ROAD RATHGAR
Dublin 6 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 751 250,00
Il mio fascicolo 0 0