Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

cooPerative depArtuRes for a compeTitive ATM networK sErvice.

Obiettivo

TBO paradigm enhances the design of advanced DSTs (Decision Support Tools) relying on new airspace demand-capacity balance by re-evaluating the amount of potential controller interventions that can be required in future traffic scenario ruled by new cutting edge procedures such as free flight, ASAS, integration of RPA’s or soft flight level capping constraints. Thus, the demand-capacity balance of an airspace volume can be estimated by considering the amount of potential proximate events (such as loss of safety distances between trajectories with time stamp concurrency) that could emerge due to the programmed traffic (based on airspace users’ preferences).
This project propose a causal model to enhance the potential synergies that could be achieved by exploiting to the maximum extend the gap provided by the strategic decision variables (ie departure slots fixed by ATFM) with the tactical decision making at airport level (ie. departure sequence preserving slot assigned) and the operational decision making at flight execution level between zones that could affect trajectory adherence due to tight interdependencies between RBT’s.

A causal model will formalize the different events, to simulate and validate the departure-time-bounded adjustment process that preserves the scheduled slots while relaxing tight 4DT interdependencies to mitigate demand-capacity imbalances. The causal model will be extended and implemented as a constraint-programming model to solve a realistic scenarios (e.g. a large and congested one) interfacing with SWIM through SOA applications. By means of the time clearance’s distribution, the robustness of different solutions will analysed. These adjustments will be computed in such a way that there will be a minimum perturbation in landside resources while there will no negative impact in airside resources.

The proposed method will capitalize on present freedom degrees in ATM which are not used at all.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 280 750,00
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 281 250,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0