Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SATELLITE-BASED ADS-B FOR LOWER SEPARATION-MINIMA APPLICATION (SALSA)

Obiettivo

SALSA is an exploratory research project relating to multi-source ADS-B system.

A multi-source ADS-B system that combines the benefit of all possible type of relays (space, maritime, air or ground based) of ADS-B messages could provide a global surveillance system to overcome the prevailing continuous surveillance constraints in the non-radar airspace (NRA).

By bringing Space based ADS-B with other sources of surveillance based on ground, air and oceanic relays, a system of system architecture is conceived; upon its benefits, new separation standards are validated through analysis using theoretical modelling for separation standard and airspace capacity, in the context of NRA. Reduction in separation minimum and in the number of standards will bring significant benefits to ATC/ATM operations with improved aircraft surveillance and airspace management.

These two aspects, namely, a system-of-system concept for multi-source ADS-B architecture and analytical modelling for enhanced separation minima and airspace capacity in the context of NRA define the scope of SALSA. The analysis will also consider different scenarios of separation minima Vs. ADS-B message update rate.

The study will assess the impact of performance of such a system of systems approach in the context of separation standards; it will provide an assessment of the procedural impact and impact to flight safety due to the revised minima and the system configuration.

A set of recommendations to SESAR JU and other stake-holders and industry partners will be provided in order to purse the outcome of the study towards higher technology readiness level (TRL) and eventual implementation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRBUS DEFENCE AND SPACE LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 104 908,75
Indirizzo
GUNNELS WOOD ROAD
SG1 2AS Stevenage
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Bedfordshire and Hertfordshire Hertfordshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 104 908,75

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0