Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sparse Composite Likelihood Inference in Count Time Series

Obiettivo

The availability of many interesting datasets consisting of count time series has motivated a steadily increasing research activity towards the development of appropriate statistical models. Nowadays, a variety of time series models constructed on the basis of the integer-valued property of count data is available. However, their practical usefulness is often limited because of difficulties to implement efficient estimation procedures. These difficulties grow significantly when higher-order autoregressive and moving average terms are included in the model or when multivariate time series data are considered. The SCouT project aims to enhance the flexibility of time series models for counts and facilitate their application to data characterized by complex dependence structures. To this end, the SCouT project proposes an innovative methodological approach that integrates two powerful statistical tools, that is sparsity techniques and composite likelihood methods. The project will provide a unified framework for simultaneous order selection and estimation of autoregressive and moving average terms in count time series models, reducing considerably the computational burden of traditional model selection approaches and improving the predictive performance of the fitted model. The potential of the suggested methodology will be further highlighted by investigating its extensions to spatial and spatio-temporal data that are usually characterized by complex dependence structures. Such data are often met in the field of temporal and spatial analysis of public health surveillance data that will be the main application field of the project. The simultaneous order selection and estimation procedure established by the SCouT project will offer great support to statistical methods for public health surveillance and significantly contribute to the achievement of the effective and timely detection of disease outbreaks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA CA' FOSCARI VENEZIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 168 277,20
Indirizzo
DORSODURO 3246
30123 VENEZIA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Venezia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 168 277,20
Il mio fascicolo 0 0