Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Imaging Mass Spectrometry of Fungal – Bacterial Interplay

Obiettivo

FUNBIT aims to enhance the discovery rate of natural products applying a multidisciplinary workflow guided by Imaging MS.

Microbial genetics predict that the natural products we have discovered so far are only the tip of the iceberg, thus we may be missing the antibiotics and biopesticides of the future. In fact, many natural compounds remain invisible under standard laboratory conditions, but their biosynthesis can be triggered by re-establishing the structure of their native community in multi-microbial co-cultures. Thus, hidden natural products that enable microbes to communicate and compete with each other can be revealed. However, microbial interkingdom partnerships such as fungi-bacterial microbial interactions are still in general poorly explored. The detection of cryptic natural products from microorganisms is a major challenge because many of them are produced in small quantities, in a specific area and during a short period of time. The emerging technology of Imaging Mass Spectrometry can be the best candidate to investigate multi-partner microbial interactions in their native ecological environment, and find the natural products involved in their cross-talk. FUNBIT aims to speed up the rate of natural product discovery (especially polyketides, and lipopeptides, since many antibiotics fall into these groups) by integrating Imaging MS with High Resolution MS, spatial statistics and molecular network analysis. We will focus on fungi-bacterial partnerships involved in important agricultural infections, such as root diseases. These microorganisms are safer to handle, but the discovered antibiotics and antifungals will potentially target human pathogens. FUNBIT will be supervised by Prof. Christian Hertweck, who was awarded in 2015 with the Gottfried Wilhelm Leibniz Prize for his expertise in natural products. FUNBIT will be developed at the Leibniz Institute for Natural Product Research and Infection Biology – Hans Knöll Institute (HKI) in Jena (Germany).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LEIBNIZ-INSTITUT FUR NATURSTOFF-FORSCHUNG UND INFEKTIONSBIOLOGIE EV HANS-KNOLL-INSTITUT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
BEUTENBERG STRASSE 11A
07745 Jena
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Thüringen Thüringen Jena, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0