Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Comprehensive identification of host factors involved in the early steps of HIV infection.

Obiettivo

35 million people are currently infected with Human immunodeficiency virus (HIV), causative agent of AIDS. While cocktails of anti-retrovirals can reduce viral loading to undetectable levels, drug resistance can emerge due to the high-mutation rate of the virus. Moreover, no cure is yet achieved. Therefore, it is crucial to explore complementary therapeutic strategies, a challenge that H2020 prioritizes in health. The strict dependency of HIV on host RNA-binding proteins (RBPs) represents a potential step for intervention through host-based therapies, which can be more refractory to the evolution of resistance. In some sporadic cases, host RBPs have been shown to be incorporated into virions and impact downstream early steps of infection. However, no global and systematic studies aimed to determine the scope and biological significance of host RBPs selectively packed with the HIV RNA within the virions have been reported so far. The main goal of this action, referred to as hRBP-virion, is to address this important biological question by developing an unprecedented multidisciplinary approach that combines molecular biology and virology methods with next generation proteomics and data analysis. Hence, this pioneer approach will open new avenues of research in the field of viruses that have major health and socioeconomic impact and will enhance world-class basic and applied European innovation. The hRBP-virion project requires an exclusive mix of competences. I will bring research experience in RNA and molecular virology. My supervisor will train me in cutting-edge, system-wide proteomic methods. The host institution will provide state-of-the-art facilities and pooled expertise in a broad range of disciplines. Together these will create an excellent and unique cross-disciplinary atmosphere that will ensure the successful outcome of hRBP-virion and the appropriate transfer of knowledge among the participants.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0