Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Collaborative and Confidential Information Sharing and Analysis for Cyber Protection

Obiettivo

C3ISP mission is to define a collaborative and confidential information sharing, analysis and protection framework as a service for cyber security management. C3ISP innovation is the possibility to share information in a flexible and controllable manner inside a collaborative multi-domain environment to improve detection of cyber threats and response capabilities, still preserving the confidentiality of the shared information. C3ISP paradigm is collect, analyse, inform, and react.
In order to achieve the aforementioned goals, the project aims to create an efficient and flexible framework for secure data analytics where data access and data analytics operations are regulated by multi-stakeholders data sharing agreements. In particular, C3ISP will:
• facilitate the definition, analysis, management, enforcement and dissolution of data sharing agreements; going from high level descriptions (close to natural language) to system enforceable data usage policies;
• consider the most appropriate data protection techniques used in the analytics infrastructure, from data centric policy enforcement mechanisms to homomorphic encryption techniques that enable to work directly on encrypted data (considering also intermediate solutions as anonymization techniques);
• address key challenges for compliant sharing of cyber security related information. By taking a “compliance by design” approach, the project places an early emphasis on understanding and incorporating regulatory requirements into the data sharing agreements.
• validate the framework through four Pilots covering several relevant areas as enterprise security, governmental CERTS, Internet Service Providers (ISPs) and, in particular, for SMEs interested in holistic cyber protection solutions (including managed security services).
The project Consortium combines strong industry players with research institutions that will deliver high quality innovation; it also includes SMEs and digital innovation promoters.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 684 838,75
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 684 838,75

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0